AlpVet fornisce supporto veterinario nella gestione, cattura, monitoraggio e diagnosi della fauna selvatica in genere, collaborando con Enti di ricerca (Università, Istituti Zooprofilattici Sperimentali, Laboratori di ricerca), Amministrazioni pubbliche (Parchi, Province, Regioni), Enti di gestione (Comprensori Alpini, Ambiti Territoriali di Caccia) e privati.

Cattura e traslocazione di fauna selvatica e domestica
AlpVet fornisce consulenza specialistica veterinaria in merito ad attività di cattura in...

Microchippatura allevamenti di fauna selvatica
L'allevamento di fauna selvatica a scopo alimentare, amatoriale e ornamentale, è soggetta al...

Esami anatomo-patologici
La diagnosi differenziale in caso di ritrovamento di fauna selvatica morta sul territorio è...
Supporto diagnostico e Approfondimenti scientifici
AlpVet fornisce supporto diagnostico volto alla diagnosi e alla ricerca di patologie infettive e...

Diagnosi di predazione
Relativamente al ritorno dei grandi predatori sulle Alpi, si pone la necessità di sviluppare...
-
Cattura e traslocazione di fauna selvatica e domestica
-
Microchippatura allevamenti di fauna selvatica
-
Esami anatomo-patologici
-
Supporto diagnostico e Approfondimenti scientifici
-
Diagnosi di predazione